Contattaci
349 - 0646912
Carrello item - 0,00 €

Non hai articoli nel carrello.

Subtotale: 0,00 €

vasetto di nduja da 106 gr

Altre viste

vasetto di nduja da 106 gr

Recensisci per primo questo prodotto

La presente offerta per offrirvi 1 squisito vasetto di nduja da 106gr ,ovviamente calabrese.....diffidate da nduja non prodotta in calabria...... LA MIGLIORE E' QUELLA CALABRESE!!!!!!!!!!!!!!
2,50 €

Disponibilità: Disponibile

La presente offerta per offrirvi 1 vasetto di nduja da 106gr ,ovviamente calabrese.....diffidate da nduja non prodotta in calabria...... L'ORIGINALE NDUJA E' QUELLA CALABRESE!!!!!!!!!!!!!! La nduja è uno dei più famosi, se non il più famoso, tra i prodotti alimentari tipici calabresi. La nduja (attenzione: nduja, non nduia!) è un salame morbido, spalmabile, piccantissimo, O PICCANTE È tipica del Monte Poro: Spilinga (in provincia di Vibo Valentia) è il comune d'elezione, ma l'area di produzione è estesa a molti comuni del vibonese. Ilnome nduja deriva dal francese "andouille", che vuol dire "salsiccia". Non è tuttavia una salsiccia, per quanto possa assomigliarci. La nduja è fatta con carne di maiale, un po' di grasso, e molto peperoncino piccante. Ed è proprio per l'abbondante peperoncino che la nduja è molto piccante. Non a caso qualcuno potrebbe preferire una versione "light". La nduja ha un colore tendente al rosso - neanche a dirlo - dovuto alla presenza del peperoncino, e una consistenza che neanche dopo la stagionatura diventa dura. È quasi superfluo sottolineare come la nduja, grazie al gusto squisito e al piccante dovuto a tanto peperoncino, viene da alcuni considerata afrodisiaca. Si può anche essere scettici al riguardo, ma sicuramente la nduja ha benefici effetti sul sistema cardiocircolatorio.

Recensioni utenti

Scrivi la tua recensione

Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati

Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.

vasetto di nduja da 106 gr

EUR

2,50 €

0