Contattaci
349 - 0646912
Carrello item - 0,00 €

Non hai articoli nel carrello.

Subtotale: 0,00 €

PEPERONCINO A SCAGLIE

Altre viste

Peperoncino piccante macinato

Recensisci per primo questo prodotto

Peperoncino macinato frantumato contuso
IL PRODOTTO SI PRESENTA IN BUSTA SOTTOVUOTO (ATM) DA 80 GR
Peperoncino di genere Capsicum e specie C. annuum, con piccantezza media intorno ai 30.000 SU.
3,00 €

Disponibilità: Disponibile

Peperoncino IL PRODOTTO SI PRESENTA IN BUSTA SOTTOVUOTO (ATM) DA 80 GR Il calabrese è il nome comune di un peperoncino di genere Capsicum e specie C. annuum, con piccantezza media intorno ai 30.000 SU. Il frutto è lungo 2cm ed è maturo quando assume una colorazione rossa. Da non molto tempo, oltre che per motivi gastronomici, c'è un motivo in più per consumarlo; alcuni ricercatori giapponesi ed americani hanno scoperto che il peperoncino rosso potrebbe avere un ruolo importante nella prevenzione del tumore alla prostata. Da esperimenti condotti su cavie da laboratorio è emerso che i topi che assumevano capsaicina (principio attivo del peperoncino), sviluppavano masse tumorali ridotte dell'80% circa rispetto ai topi che non ne mangiavano. L'uso regolare di peperoncino rosso, grazie alle sue proprietà antiossidanti, sembra inibire lo sviluppo di manifestazioni cancerose a livello di stomaco. Naturalmente il tutto deve ancora essere confermato da ulteriori studi e verifiche sull'uomo per poter affermare con certezza quanto sopra. Particolarmente interessante l'effetto di regolarizzazione della circolazione sanguigna che il peperoncino rosso svolge nel corpo umano unito ad un effetto benefico in caso di infiammazioni. Se somministrata per via orale, la capsaicina sollecita una secrezione maggiore di enzimi digestivi favorendo appunto il processo digestivo. Sembra, inoltre, che il peperoncino, oltre a favorire la circolazione sanguigna, sia un efficace vasodilatatore, e renda elastici i capillari sanguigni; si è riscontrato che nelle regioni dove è diffuso il suo uso, malattie come gli infarti, l'arteriosclerosi e l'eccesso di colesterolo siano notevolmente limitate. In ultimo pare che anche i capelli traggano beneficio dall'uso del peperoncino rosso; infatti una miglior circolazione sanguigna avrebbe effetti positivi anche sulla vita dei bulbi capilliferi. E' importante ricordare che come per tutti gli alimenti, non bisogna abusarne rischiando di tramutare un alimento da salutare in dannoso per la nostra salute. Bellezza e cura Potrà sembrare strano questo accostamento perché il peperoncino è una spezia troppo forte per pensare di poterla usare a scopi estetici, eppure la tradizione popolare ci tramanda ricette in cui è l’ingrediente principale. Capelli Col peperoncino i capelli riacquistano forza e vigore e per questo diventano più belli e splendenti. Gli abituali consumatori di peperoncino non hanno problemi di calvizie. Come cura preventiva in caso di predisposizione ereditaria e per fermare in ogni caso la caduta dei capelli, niente di meglio che divenire abituali consumatori di peperoncino, rafforzando così anche la struttura dei capelli. Cellulite Argilla mescolata a peperoncino per ottenere fanghi iperattivi con cui fare impacchi sulle zone interessate. Massaggiando pazientemente con questo preparato gli in estetismi della cellulite spariranno. Torcicollo Fare spennellature sulla parte dolorante con un infuso all’8% (8 parti di peperoncino in 100 di acqua) di peperoncino, lasciate riposare per 25 minuti. È una buona cura anche nei casi di lombaggine.

Recensioni utenti

Scrivi la tua recensione

Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati

Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.

Peperoncino piccante macinato

EUR

3,00 €

0